Si informano gli interessati che con determinazione
n. 84/PLUS il Responsabile del Plus- Piano Locale Unitario dei servizi di Ales
Terralba ha disposto l’apertura del termine di presentazione delle domande di
accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata ADI PLUS 2020.
L'ADI Plus garantisce
l’erogazione a domicilio di prestazioni di natura socio-sanitaria che richiedano
interventi di figure professionali differenti e che si sostanziano in attività
infermieristiche, sociali e di assistenza alla persona, fornite dai soggetti
istituzionali coinvolti secondo piani individuali programmati.
Il servizio
è destinato a soggetti residenti nel Distretto socio-sanitario di Ales Terralba
in condizione di non autosufficienza o ridotta autosufficienza temporanea o
protratta, derivante da condizioni critiche di bisogno socio-sanitario o
patologiche, in particolare a pazienti che si trovino in una delle seguenti
condizioni (l’elenco è indicativo, ma non esaustivo):
- persone
con malattie neurologiche degenerative/progressive (SLA, distrofia muscolare,
sclerosi multipla, demenze);
- persone
con patologie oncologiche in fase avanzate o con altre patologie in fase
terminale;
- persone in
stato vegetativo e stato di minima coscienza;
- persone
con malattie metaboliche diabete, BPCO, ecc.;
- persone in
dimissione programmata da reparti ospedalieri o da altre strutture sanitarie
e/o residenziali;
- persone
portatori di sondino nasogastrico o PEG e catetere vescicale;
- persone
tracheotomizzate, portatrici di catetere venoso centrale o di catetere venoso
periferico.
- persone
che necessitano di interventi immediati e provvisori a seguito di incidenti, o
di trauma o di malattia acuta.
Gli utenti interessati dovranno presentare le
domande di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del 15.09.2020 presso
l’Ufficio di Servizio Sociale del proprio Comune di residenza (che avrà cura di
trasmetterle all’Ufficio di Piano del Plus). Le domande di partecipazione
devono essere redatte secondo lo schema di cui all’allegato C. Alla domanda
devono essere allegati i seguenti documenti:
-
dichiarazione ISEE in corso di validità;
-
documento d’identità;
-
scheda di rilevazione della situazione socio-sanitaria
(allegato D);
-
certificato di invalidità civile e/o certificazione ai
sensi della L. 104/92, se presenti;
-
informativa sulla privacy.
Il richiedente, nel modulo di domanda, indicherà
la Ditta prescelta per l’espletamento del Servizio.