Territorio e Turismo

La Storia

La Storia

Il Comune di Arborea nasce attorno a una serie di centri colonici che il 29 ottobre 1928 diventano ufficialmente Comune Autonomo. Il Nome 'Arborea' viene scelto tramite decreto il 1 febbraio 1944.

Leggi di più
Pubblicazioni

Pubblicazioni

Diversi sono gli autori che negli anni hanno scritto del Comune di Arborea e del processo di bonifica che ha condotto alla sua complessa fondazione

Leggi di più
MUB Museo Comunale

MUB Museo Comunale

Il MUB è un’istituzione culturale polivalente, promanante dall’Assessorato alla pubblica istruzione e cultura del Comune di Arborea.

Leggi di più
Il Paese

Il Paese

Il nome in uso dal 1944 di Arborea prende nome dalla regione storica dell'Arborea, che nel basso medioevo corrispondeva al giudicato omonimo, e deriva dal latino arboreta "boscaglia, boschi"

Leggi di più
Percorsi Turistici e Naturalistici

Percorsi Turistici e Naturalistici

Il territorio del Comune di Arborea abbraccia una vasta aerea che ricomprende alcune zone umide di particolare interesse naturalistico

Leggi di più
Riconoscimento "Comuni Ciclabili"

Riconoscimento "Comuni Ciclabili"

Il riconoscimento è indirizzato a enti impegnati nella promozione e realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della Bicicletta, quali la pista ciclabile che attraversa il territorio com (...)

Leggi di più
La Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale

I giovani sono in cima alle attenzioni di questa Biblioteca comunale, perché grazie a essi il libro, palestra di umanità, possa ancora vivere.

Leggi di più
Stagione Balneare

Stagione Balneare

Tutte le informazioni, mappe e regolamenti per la stagione balneare nel Comune di Arborea

Leggi di più
Arborea oggi

Arborea oggi

Oggi Arborea è uno dei cento Comuni della piccola grande Italia, dotata di un moderno sistema di aziende agro-zootecniche, di industrie di trasformazione a carattere cooperativo, di un avanzato si (...)

Leggi di più
Tesi di laurea su Arborea

Tesi di laurea su Arborea

Tesi di Laurea scritte sul Comune di Arborea. Le tesi sono liberamente scaricabili, nel caso dovessero venire utilizzate, interamente o in parte, devono essere citati l'autore e la fonte

Leggi di più
Stagno di Corru s’Ittiri

Stagno di Corru s’Ittiri

Scopri cos’è il SIC “Stagno di Corru s’Ittiri”e partecipa al “Geo-Blog”! Individua nella mappa i luoghi d’interesse e lascia un commento. 

Leggi di più
Le Borgate

Le Borgate

La cittadina di Arborea, moderno insediamento del 1928 sorto in seguito alla bonifica dello stagno di Sassu, è costituita da un centro capoluogo e da borgate rural

Leggi di più
L'Architettura e i monumenti

L'Architettura e i monumenti

Una panoramica dei monumenti e dei siti principali nel Comune e nel territorio che lo circonda

Leggi di più
Riconoscimento "Città che Legge"

Riconoscimento "Città che Legge"

L'amministrazione comunale, impegnata a svolgere con continuità, politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio, ha partecipato al bando “Realizzazione di attività integrat (...)

Leggi di più
La pista ciclabile

La pista ciclabile

La pista ciclabile attraversa tutto il Comune ed è consultabile attraverso le Mappe di Google Maps e Google Earth

Leggi di più
Paesi Gemellati

Paesi Gemellati

Il Comune di Arborea è ufficialmente gemellato con 4 Comuni Italiani

Leggi di più
Il Tempio a pozzo nuragico di Orri

Il Tempio a pozzo nuragico di Orri

L’area archeologica di Orri è ubicata nel territorio del Comune di Arborea, sulle attuali rive di un piccolo specchio d’acqua chiuso da un tombolo, che si affaccia sulla acque del Golfo meridional (...)

Leggi di più
Dove si trova Arborea

Dove si trova Arborea

Il territorio di Arborea si estende per una superficie di 115 Kmq lungo l'asse viario della strada statale n° 131 (Carlo Felice) a circa 18 Km da Oristano.

Leggi di più
L'Archeologia

L'Archeologia

La sala archeologica del MUB ospita i reperti emersi dagli scavi che misero in luce la necropoli di S’Ungroni.

Leggi di più
Manifestazioni - Sagre - Eventi

Manifestazioni - Sagre - Eventi

La festa delle Etnie, la Sagra delle fragole e quella della Polenta sono solo alcune delle ricorrenze celebrate ogni anno dai cittadini del Comune di Arborea.

Leggi di più
Le Tradizioni

Le Tradizioni

Usi, costumi e tradizioni nel territorio Comunale: feste, falò e le diverse 'lingue' parlate nel Comune

Leggi di più
Gruppi di Cammino

Gruppi di Cammino

Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2014- 2018 contiene al suo interno il Programma P-1.2 "Comunità in salute" con azioni finalizzate a favorire nella popolazione la diffusione di comportament (...)

Leggi di più
Iscrizione del Comune di Arborea al "Registro dei comuni onorari del Veneto"

Iscrizione del Comune di Arborea al "Registro dei comuni onorari del Veneto"

Con decreto n. 99 dell’undici ottobre 2018 la Regione del Veneto ha disposto l’iscrizione del nostro Comune al "Registro dei comuni onorari del Veneto"

Leggi di più