Modulistica

Borse di Studio Comunali

Bando di concorso per l'attribuzione di borse di studio per gli studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado. A. S. 2021/2022.

E’ indetto pubblico concorso per l’attribuzione delle seguenti borse di studio, come di seguito elencate, in favore di studenti che hanno frequentato le scuole secondarie di primo e secondo grado nell’anno scolastico 2021/22,  comprese le scuole paritarie,  residenti ad Arborea, e che risultino iscritti alla frequenza della classe successiva nell’anno scolastico 2022/23 (ad eccezione degli studenti delle classi quinte che nell’A.S. 2021/22 hanno conseguito la maturità);

 

Scuola Secondaria di primo grado:

importo borsa

graduatoria

n. borse

Importo totale borse

€. 100,00

1° classificato

1

€.    100,00

€. 80,00

Dal 2° al 4° classificato

2

€.    240,00

€. 60,00

Dal 5° al 10° classificato

6

€.    360,00

€. 40,00

Dal 11° al 16° classificato

6

€.    240,00

 

Totale

16

€.    940,00

 

Scuola Secondaria di secondo grado:

importo borsa

graduatoria

n. borse

Importo totale borse

€. 250,00

1° classificato

1

€.    250,00

€. 200,00

Dal 2° al 5° classificato

4

€.    800,00

€. 150,00

Dal 6° al 10° classificato

5

€.    750,00

€. 100,00

Dall’11° al 15° class.

5

€.    500,00

€. 50,00

Dal 16° al 20° classificato

5

                   €.    250,00

 

Totale

20

€.  2.550,00

 

Le domande dovranno  essere presentate utilizzando l’apposito modello disponibile:

  • Presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Arborea;
  • Sul sito internet istituzionale del Comune di Arborea www.comune.arborea.or.it nell’area tematica “NOTIZIE” e su “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” Sezione “Modulistica”;
  • Presso l’Ufficio Diritto Allo Studio del Comune di Arborea;

La domanda dovrà essere presentata, compilata in ogni sua parte, datata e sottoscritta dal dichiarante corredata da copia del documento di identità in corso di validità, entro le ore 23.59 del 02 dicembre 2022, secondo le seguenti modalità:

  • Compilata e spedita tramite il Sito Internet del Comune di Arborea, mediante opzione Istanza Online;
  • Consegnata a mano direttamente in Comune all’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ed il lunedì dalle ore 15:30 alle 17:00;
  • Spedizione tramite posta al Comune di Arborea, Viale Omodeo n. 5 – 09092 ARBOREA;
  • Spedizione tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comunearborea.it;
  • Spedizione tramite posta ordinaria all’indirizzo protocollo@comunearborea.it;

 

Le domande, complete delle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà attestanti i dati anagrafici dell’alunno, la classe frequentata, il merito scolastico conseguito e la situazione economica equivalente del nucleo familiare, dovranno essere sottoscritte dallo stesso studente se maggiorenne, o da uno dei genitori o da chi per esso, se minorenne.

Dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Verranno stilate graduatorie separate per ciascun ordine di scuola tenendo conto dei seguenti criteri oggettivi:

 

    1. CONDIZIONI ECONOMICHE:

SOGLIE ISEE

PUNTI

da €. 0 a €. 4.880,00

4

da €. 4.881,00 a €. 8.000,00

3

da €. 8.001,00 a €. 14.650,00

2

da €. 14.651,00 a €. 20.000,00

1

Oltre i 20.000,00 euro

escluso

 

    1. MERITO
  • promozione con media inferiore a 7: ESCLUSO;
  • promozione con media del 7 o superiore, con debiti formativi: ESCLUSO;
  • promozione con media del 7 o superiore: PUNTI CORRISPONDENTI ALLA MEDIA DEI VOTI DIMINUITA DI 6 MOLTIPLICATO PER 2 (per chi ha conseguito la maturità il merito verrà calcolato sui voti di scrutinio di ammissione all’esame; la media non dovrà essere inferiore al 7, senza insufficienze, ed il voto d’esame non dovrà comunque essere inferiore a 70/100); In caso di studente disabile, ai sensi dell’art.3 della legge n.104/92, o invalido civile al 100%, la promozione deve essere con media del 6;
  • La media dei voti è ottenuta calcolando la media aritmetica dei voti conseguiti in tutte le discipline, escludendo da tale calcolo i voti relativi alla condotta, alla religione, all’educazione fisica.
  • A parità di punteggio complessivo prevale il più meritevole. A parità anche di merito prevale chi possiede un reddito più basso.

 

L’assegno di studio non è cumulabile con altri assegni o Borse di studio concessi dallo Stato o altri Enti o istituzioni – pubbliche o private, fatta eccezione del rimborso spese viaggio per studenti pendolari ai sensi dell’art. 7 della L.R. 31/84 e del rimborso spese ai sensi della L. 62/2000. Non è altresì cumulabile con gli assegni/borse di studio concesso agli studenti iscritti al primo anno di università nell’anno accademico 2020/21. Allo studente maggiorenne o al genitore (se trattasi di alunno minorenne) è data facoltà di opzione.

 

Ai sensi dell’art. 71, comma 1, del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 4, c. 7 del D.L. 109/1998, il Comune è tenuto ad effettuare controlli sia a campione e sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente in autocertificazione, anche dopo aver erogato il beneficio.

 

Responsabile del Procedimento è l’Istr. Amm.vo Coni Dalìa – tel. 0783/8033203

Responsabile del Servizio è la Dott.ssa Poddie Laura ­– tel. 0783/8033206.

 

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

f.to Dott.ssa Laura Poddie